Cos’è la certificazione Reset

apice

La Certificazione
RESET

Cos’è la certificazione RESET: uno standard di monitoraggio continuo

La nostra consulenza per seguirvi in ogni fase del processo di certificazione RESET, dall’analisi preliminare dei requisiti, la pianificazione strategica, la selezione e l’implementazione delle tecnologie di monitoraggio, la gestione della documentazione e fino al supporto durante tutto il processo di certificazione.

Lo standard RESET (Regenerative Ecological, Social, and Economic Targets) rappresenta un innovativo approccio nel campo delle certificazioni ambientali degli edifici.

Pensato specificamente con un sistema di sensori di monitoraggio costante nell’ambiente costruito, stabilisce requisiti dettagliati per l’installazione dei monitor, la raccolta dei dati e la relativa segnalazione. L’originalità di questo standard risiede nella sua enfasi sul monitoraggio ininterrotto, il che mira a rivoluzionare il modo in cui comprendiamo il funzionamento dei nostri edifici. 

Stiamo attraversando un’epoca in cui la consapevolezza ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici sono sempre più centrali. In questo contesto, il settore edile riveste un ruolo cruciale, poiché siamo sempre più attenti alle prestazioni degli edifici. Di conseguenza, c’è una crescente richiesta di monitoraggio continuo per garantire che i dati rilevanti possano essere comunicati agli occupanti del progetto attraverso dispositivi mobili o altre modalità di visualizzazione.

La qualità dei sensori, la loro installazione, taratura e metodologia di segnalazione sono di fondamentale importanza per cui tutto questo iniseme alle stesse prestazioni del monitor, la densità e la posizione dell’installazione e le prestazioni complessive del progetto devono rispettare determinati standard.

apice

Come funziona la
certificazione RESET

RESET è uno standard di dati, non uno standard di progettazione. Come standard di dati, l’attenzione è rivolta alla raccolta e alla qualità dei dati. RESET non richiede né offre soluzioni specifiche perché ogni spazio interno e/o edificio è diverso e richiederà soluzioni diverse a seconda della situazione riflessa nei dati.  La certificazione, a differenza di altre, consente una procedura semplificata purché conduca al risultati richiesti.

Questo approccio massimizza l’opportunità di adattamento delle soluzioni a seconda del luogo e del design, consentendo a professionisti ed esperti, la flessibilità di progettazione che può potenzialmente contribuire a ridurre i costi complessivi del progetto e della certificazione.

apice

Le aree tematiche
di RESET

Si suddivide in:

Embodied Standards

Embodied Standards (Carbon-Circularity – Health): dati associati alla fase di costruzione lungo l’intero ciclo di vita di un edificio 

Operational Standards

Dati associati in fase operative che comprendono queste aree tematiche:

› RESET Air
› RESET Water
› RESET Energy
› RESET Waste

 

tematiche certificazione reset infografica

Per ulteriori informazioni sulla nostra consulenza Reset, vi invitiamo a contattarci.