Cos’è la certificazione WELL

apice

La Certificazione
WELL

Cos’è la certificazione WELL: salute e benessere negli edifici

Sviluppato e supportato dalle più recenti ricerche scientifiche all’avanguardia, WELL Building Standard (IWBI), è un sistema di certificazione degli spazi che mette al primo posto la salute e il benessere.

Analizziamo le caratteristiche dell’edificio, sviluppiamo strategie per soddisfare i criteri WELL e gestiamo l’intero processo di certificazione, assicurando che il vostro progetto raggiunga i più alti standard di salute e benessere.

apice

Perchè certificarsi
WELL

L’importanza del ruolo degli edifici nella promozione della salute e del benessere non è mai stata così evidente e cruciale. Recentemente, si è assistito a un significativo spostamento di attenzione delle aziende verso la prioritizzazione del benessere dei dipendenti. Non si tratta più solo di fornire un luogo di lavoro, bensì di creare un ambiente che favorisca la salute, il comfort e la produttività dei lavoratori. Questa trasformazione è stata guidata dalla crescente consapevolezza dei vantaggi derivanti dagli investimenti nel benessere dei dipendenti, sia in termini di soddisfazione lavorativa che di performance aziendali.

Nel suo processo WELL ha integrato la ricerca scientifica e medica, la letteratura sulla salute ambientale, i fattori comportamentali, i risultati sanitari e i fattori di rischio demografici che influenzano la salute umana, insieme alle migliori pratiche di progettazione e gestione.

Le evidenze raccolte fino ad oggi hanno permesso di analizzare dati significativi, ne portiamo ad esempio alcuni:

› Un miglioramento della funzione cognitiva tra il 61% e il 100%.
› Una riduzione dei sintomi della sindrome Sick Building  dal 20% al 50%.
› Un aumento della ventilazione di 1 litro al secondo per persona è associato a una diminuzione dell’1% al 1,5% dell’assenteismo per malattia.
› La salubrità del posto di lavoro ha portato a una media di risparmio del 24,5% sui costi sanitari.

apice

I 10 concetti di
WELL

A seconda del punteggio raggiunto viene assegnato un livello di certificazione WELL:
Bronze (40-49 punti), Silver (50-59 punti), Gold (60-79 punti) e Platinum (80 + punti).

infografica con categorie e livelli di punteggio della certificazione well
apice

Iter 
Scientifico

Creato nell’ottobre 2014 dopo sei anni di ricerca e sviluppo, WELL è lo Standard di riferimento per edifici, spazi interni e comunità che cercano di implementare, convalidare e misurare interventi che supportano e promuovono la salute e il benessere delle persone. Dal lancio della fase pilota di WELL v2 nel 2018, sono stati condotti test rigorosi e precisi criteri di valutazione. Durante questo periodo, sono stati raccolti centinaia di commenti e suggerimenti dal pubblico e dagli stakeholder, ottenendo centinaia di opinioni di mercato che hanno contribuito a perfezionare e ottimizzare lo standard. Sono stati anche pubblicati aggiornamenti trimestrali per chiarire e semplificare l’implementazione di WELL v2 in progetti in tutto il mondo. Inoltre, la Task Force IWBI su COVID-19 composta da 16 co-presidenti e quasi 600 leader ed esperti provenienti da 30 paesi, ha raccolto feedback da un vasto gruppo di esperti per migliorare ulteriormente la capacità di WELL v2 di sostenere la prevenzione, la resilienza e la ripresa in situazioni di emergenza.

Nel 2020, è stato istituito il Consiglio di Governance IWBI, composto da leader mondiali nel campo della salute pubblica e aziendale, con il compito di garantire l’integrità del processo di sviluppo dello standard WELL e di guidare la trasformazione del mercato a livello globale. Il Consiglio ha verificato che WELL v2 rispettasse le migliori pratiche per lo sviluppo degli standard e che ogni sua caratteristica soddisfacesse criteri fondamentali, tra cui l’evidenza scientifica, la verificabilità, la fattibilità e l’inclusione del feedback della comunità.

La certificazione  WELL e il programma di accreditamento WELL AP sono gestiti da un ente terzo attraverso la collaborazione tra l’International WELL Building Institute (IWBI) e Green Business Certification Inc. (GBCI), l’organismo che attribuisce anche la certificazione LEED, il principale programma globale per l’edilizia sostenibile, e il relativo percorso di accreditamento professionale LEED AP.

Per ulteriori informazioni sulla nostra consulenza WELL, vi invitiamo a contattarci.